mercoledì, Aprile 30, 2025
Home Blog Pagina 3

Terremoti a Pasqua 2025: due scosse tra Puglia e Basilicata

Nella notte tra sabato e domenica, un terremoto di magnitudo 3.4 ha scosso gli abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. La scossa, avvenuta...

Come gli scienziati creano burro “dall’aria”: il prodotto sostenibile è già...

Nel cuore della Silicon Valley, una startup californiana sta cambiando il modo in cui pensiamo alla produzione di burro. Fondata nel 2022 e con...

«Il riscaldamento globale può causare lo spostamento dei poli terrestri» –...

Il cambiamento climatico sta avendo effetti profondi e inaspettati sul nostro pianeta, e uno degli aspetti più sorprendenti riguarda il possibile spostamento dei poli...

Il ciclone Hans travolge l’Italia: ecco le zone più colpite –...

Il ciclone Hans sta attualmente investendo il nord Italia, portando con sé violenti rovesci di pioggia, fulmini e raffiche di vento. La situazione è...

L’annuncio degli scienziati: «Scoperti possibili segnali di vita da un pianeta...

Un team di astronomi ha fatto un passo significativo nella ricerca di vita oltre il nostro pianeta, rilevando quelli che definiscono i segnali più...

Come preparare gli spaghetti allo scarpariello, Storia e ricetta di un...

La pasta allo scarpariello è un piatto che incarna la tradizione culinaria di Napoli e Aversa, un vero e proprio simbolo della gastronomia campana....

Aprile 2025: sulla Terra tempesta geomagnetica più intensa del previsto

Il 16 aprile 2025 si preannuncia come una giornata di grande interesse per gli appassionati di astronomia e meteorologia spaziale, poiché una tempesta geomagnetica...

Breve Storia dell’Etere: la differenza tra la teoria scientifica ed il...

Nella storia della fisica , le teorie dell'etere (o teorie dell'etere ) hanno proposto l'esistenza di un mezzo, una sostanza o un campo che riempie lo spazio, come mezzo di trasmissione per...

Cambiamenti climatici, differenza tra est ed ovest sempre più netta con...

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.