Tag: copernicus
Copernicus, bilancio degli incendi boschivi: emissioni inferiori alla media nel Sud-Est...
Il monitoraggio delle emissioni di incendi boschivi effettuato dal Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service - CAMS) nei primi mesi...
Copernicus: Il secondo aprile più caldo a livello globale – La...
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il mese di aprile 2025 rispetto alla media di aprile per il periodo 1991-2020. Fonte dei dati: ERA5....
Copernicus: Marzo più caldo d’Europa e ghiaccio marino artico più basso...
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S) implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio...
Inquinanti atmosferici, gli eventi dell’inverno boreale 2024/2025
CAMS previsioni regionali di insieme sulla media giornaliera delle concentrazioni superficiali di PM2,5 dalle previsioni inizializzate alle 00 UTC del 12 febbraio 2025. (Fonte:...
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello...
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato a livello globale e anche il primo anno solare in cui le anomalie di temperatura...
Febbraio 2025: la copertura del ghiaccio marino globale al minimo storico...
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S) implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio...
Emissioni e delle perdite di metano: sarà possibile monitorarle via satellite...
Il Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service - CAMS) implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio...
Dati Copernicus: il mese di gennaio 2025 è stato il più...
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il mese di gennaio 2025 rispetto alla media di gennaio per il periodo tra il 1991 e il...
Una gigantesca nube di polvere si dirige verso il Sud Italia:...
Il 2 febbraio 2025, una nube di polvere sahariana di notevoli dimensioni ha raggiunto l'Italia meridionale, trasportata da un ciclone proveniente dal Nord Africa....