mercoledì, Aprile 30, 2025
Home Tags Scienza

Tag: scienza

Aritmetica usata anche dagli antichi Egizi e dai Babilonesi, breve storia della branca...

L'aritmetica è una branca elementare della matematica che si occupa di operazioni numeriche come addizione , sottrazione , moltiplicazione e divisione . In senso più ampio, include anche l'elevamento a potenza , l'estrazione di radici e l'estrazione di logaritmi. ...

Rallentare il tumore al pancreas, primi risultati positivi in uno studio...

Il tumore al pancreas rappresenta una delle neoplasie più aggressive e letali, con una prognosi infausta e una crescente incidenza a livello globale. Recenti...

La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi, l’esito dell’indagine...

I risultati dell’analisi dei tesserini venatori condotta da ISPRA con i dati forniti dalle 19 regioni e dalle due Provincie Autonome di Trento e...

«Chiese di rivedere la sorella, aprirono la bara e lei tornò...

Nel 1955, un articolo di giornale ha riportato alla luce una storia straordinaria risalente al 1915, che ha suscitato stupore e incredulità. Essie Dunbar,...

Astronomia, osservato un “tornado cosmico” attraverso il telescopio spaziale James Webb...

Il telescopio spaziale James Webb, frutto della collaborazione tra NASA, ESA e CSA, ha recentemente catturato un'immagine straordinaria che mette in evidenza la giustapposizione...

Scoperto il fossile più antico del mondo: ha almeno 3,7 miliardi...

Recenti ricerche nel Nuvvuagittuq Supracrustal Belt (NSB) situata in Quebec, nel Canada, hanno portato alla scoperta di un fossile che potrebbe riscrivere la storia...

Confermato: la “spirale luminosa” nei cieli d’Italia è stata causata dal...

Il presente articolo analizza un recente fenomeno ottico osservato nei cieli d'Europa - dall'Italia all Regno Unito - descritto come una grande spirale azzurra...

Statisticamente, chi vive di più?

Le statistiche sulla longevità possono variare in base a diversi fattori, tra cui la geografia, il sesso, lo stile di vita e le condizioni...

Quando il Mar Mediterraneo evaporò rischiando di scomparire: cosa avvenne durante...

Circa 5,5 milioni di anni fa, il Mar Mediterraneo subì una trasformazione critica nota come Crisi di Salinità Messiniana, un evento geologico che durò...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.