Il “Gioco dell’oca” si svolgerà a Butera ( Caltanissetta ) come ogni anno il 15 Agosto alle ore 17:00 davanti la piazza del Comune. Definirlo ” gioco ” non sarebbe appropriato dato che il tradizionale evento in realtà consiste in una macabra esecuzione ai danni di un’oca. Il gioco infatti consiste nell’uccidere un’oca attaccandola a testa in giù nella piazza del Comune dove il “povero del paese” (un’uomo munito di un braccio meccanico) vincerà non appena riuscirà a staccargli la testa.
Enrico Rizzi, Coordinatore della Regione Sicilia del Partito Animalista Europeo, primo movimento politico italiano che si batte esclusivamente per i diritti degli animali lo scorso anno ha già denunciato alla Procura della Repubblica il Sindaco del paese per UCCISIONE DI ANIMALI ai sensi dell’art. 544-bis c.p. , per il 2011 si passerà alla protesta vera e propria.
Un video su YouTube mostra chiaramente cosa accade a questi poveri animali:
Per il 15 agosto 2011 è prevista una campagna di protesta per tentare di bloccare questo “gioco” aderendo attraverso a questo evento su facebook:
https://www.facebook.com/event.php?eid=173365729377861
Eppure non sarebbe tanto difficile raggirare il problema: se proprio non se ne può fare a meno di questa singolare tradizione basterebbe sostituire l’oca vera con una di gomma, ne rimarrebbe il significato (anche se ci domandiamo con quale morale) e la di una povera e indifesa oca risparmiata ogni anno.