Un team di scienziati russi del Centro di ricerche di Pushkino ha riportato in vita il seme di una Silene stenophylla conservato per 32 mila anni a 38 metri di profondità nel permafrost in una tana fossilizzata di scoiattoli a Duvanny Yar, sulle rive del corso inferiore del fiume Kolyma, nella tundra siberiana nord-orientale. In questo video da YouTube sono presenti alcune immagini della pianta:
Il record precedente ad un caso simile a questo apparteneva a quello del seme di una palma da dattero ritrovata nelle antiche rovine della cittadtlla di Masada, nel deserto del mar Morto in Israele. Il seme per tutto questo tempo ad una temperatura di 7 gradi sottozero. La piantina presenta comunque caratteristiche leggermente differenti rispetto a quelli moderni (i petali risultano diversi e la pianta stessa più piccola di dimensioni). Normalmente inoltre, i semi di papavero portati a una temperatura di -7 °C, possono germogliare al massimo dopo un periodo di 160 anni. Gli scienziati russi sono riusciti a far germogliare 36 piantine di Silene, un caso del tutto eccezionale.