Un vulcano sottomarino ha creato una nuova isola giapponese a 620 miglia a sud di Tokyo. L’eruzione ha avuto luogo a 500 metri dalla disabitata isola di Nishinoshima, una delle isole Bonin subtropicali, formando nuova terra in un arcipelago che corre lungo la tettonica confine placca del Pacifico comunemente chiamata “anello di fuoco”.
La guardia costiera giapponese ha emesso un avviso nella zona il Mercoledì, dopo aver notato la presenza di un denso fumo nero che è stato espulso dall’acqua a causa del raffreddamento della lava. La guardia costiera giapponese e l’Agenzia Meteorologica riportano che la terra appena formata è fatta di roccia fusa ed è attualmente larga circa 660 metri.
Il vulcanologo giapponese Hiroshi Ito afferma al FNN news che la nuova isola può ancora essere erosa ma “potrebbe anche restare in modo permanente.” L’isola deve ancora guadagnare un nome, ma ha già ricevuto un’accoglienza governativa: il capo portavoce del governo giapponese, Yoshihide Suga, ha detto ai giornalisti: “Se diventa un isola a pieno titolo, saremmo felici di avere più territorio”. Il video: