L’idea è un manifesto di pragmatica: tagliare costi e tempi di progettazione e stampa 3D dei prototipi realizzando oggetti formati da sottomoduli anziché da singole strutture. Il team di faBrickation dell’Hasso Plattner Institute di Postdam ne dà un esempio utilizzando come sottomoduli i mattoncini Lego e stampando in 3D solo gli elementi strutturali critici.
Il software faBrickation indica inoltre all’utente come assemblare l’intera struttura. Tempo di realizzazione del visore: 67 minuti anziché 14 ore e 30 minuti con stampa 3D integrale.
- Prosegue dopo la pubblicità -
Fonte: www.wired.it
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.