Nel 2011, il Brasile aveva registrato 43.809 interventi di rinoplastica. L’anno scorso questo tipo di intervento è passato dal 76 per cento al 77.224 per cento. Il chirurgo Dr. Volney Pitombo, ha dichiarato che questo boom di operazioni al naso rappresenta un “cambiamento di comportamento” e dimostra che i brasiliani hanno preso confidenza. Nella sua clinica, a Rio de Janeiro, vengono eseguiti in media 240 all’anno. Il costo finito dell’intervento è di 30.000 reais (10.000 euro) da pagare in contanti, ma la maggior parte delle altre cliniche accetta pagamenti dilazionati negli anni.Tra i tanti uomini e donne che si sottopongono a cure estetiche, rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, tanti gli italiani ed italiane che vanno all’estero ed in particolare in Brasile.
Ma i viaggi all’estero presentano dei rischi, come quello di trovarsi a fare i conti con un risultato ben diverso da quello sperato, in linea con un Paese diverso, con altri canoni di bellezza. Le strutture di questi Paesi sono inoltre solitamente carenti e gli standard di assistenza inferiori ai nostri. Infine, da non sottovalutare è l’aspetto psicologico. Un intervento in un posto sconosciuto, senza il sostegno delle persone care e senza la serenità di potersi consultare direttamente, al ritorno a casa, col chirurgo artefice dell’intervento, soprattutto nel periodo post-operatorio, può causare gravi danni pschici. L’assistenza post-operatoria è molto importante.