Ucraina, Nato prepara 4mila uomini. Russia: “ci stanno provocando”

carri armati ucraina

Quattromila uomini, in grado di essere dispiegati sul terreno con un preavviso di 48 ore, sostenuti da logistica ed equipaggiamento preposizionati nei Paesi dell’est europeo vicini alla Russia. A due giorni dal vertice della Nato in Galles che sarà dominato dalla crisi ucraina e che darà il via libera alla nuova forza di reazione annunciata dal numero uno dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, emergono i dettagli sul Piano di intervento rapido contro le mosse aggressive della Russia in Ucraina. L’obiettivo, scrive il New York Times, è di rendere l’impegno della Nato alla difesa collettiva “più credibile e di rafforzare la sua deterrenza”. “Il summit è molto importante – spiega il premier estone Taavi Roivas, che stasera accoglierà a Tallinn il presidente degli Stati Uniti Barack Obama – perché la Russia pensa di poter cambiare con la forza i confini di un Paese europeo sovrano e questo sta accadendo non lontano dai confini della Nato”. Di fronte al cambiamento della situazione della sicurezza, secondo Roivas “abbiamo bisogno di ripensare i nostri piani e di rafforzare i nostri alleati, in modo da poter essere sicuri al 101% che tutti i Paesi membri sono protetti allo stesso modo e con forza”. Ed è proprio questo che Obama vuole riaffermare nel viaggio a Tallin e poi nel summit dell’Alleanza a Newport, giovedì e venerdì. “Le tensioni cui stiamo assistendo tra la Russia e l’Occidente saranno in primo piano in Galles – spiega Ivo Daalder, ex ambasciatore americano alla Nato e oggi a capo del Council on global affairs di Chicago – Il presidente guiderà lo sforzo” per dimostrare l’impegno dell’Alleanza contro la sfida di Mosca per ridisegnare l’ordine europeo post guerra fredda, Obama “vuole riaffermare l’unità e la forza della Nato”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Non ho dubbi sul fatto che la questione dell’avvicinamento delle infrastrutture militari dei Paesi membri della Nato ai confini del nostro Paese, compreso l’ampliamento, rimarrà una delle minacce militari esterne per la Federazione russa“. Lo ha detto il vice segretario del Consiglio di sicurezza russo, Mikhail Popov, in un’intervista con l’agenzia di stampa Ria Novosti. Tutte l azioni della Nato, ha aggiunto, mostrano che sia gli Usa sia l’Alleanza stanno provando a deteriorare le relazioni con Mosca. “Gli Usa – afferma Popov – vogliono rafforzare le proprie truppe negli Stati baltici.Hanno già deciso di trasferire le proprie armi pesanti e l’equipaggiamento militare, inclusi carri armati e veicoli di infanteria armati, in Estonia. E tutto questo vicino ai confini con la Russia”. Una situazione di fronte a cui Mosca non starà a guardare. L’attuale dottrina militare, spiega Popov, è stata adottata nel 2010, ma la nuova versione verrà resa nota a fine 2014.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonte: www.ilfattoquotidiano.it

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.