Intervista a Gianfranco Brunetti, ricercatore dell’INAF-Istituto di Radioastronomia di Bologna, vincitore del premio "Friedrich Wilhelm Bessel" della fondazione tedesca Alexander von Humboldt per i suoi contributi teorici fondamentali alla comprensione dell’origine dell’emissione “non termica” osservata negli ammassi di galassie, in pratica una sorta di “eco radio” della collisione fra ammassi di galassie.
A cura di Stefano Parisini, Media INAF
- Prosegue dopo la pubblicità -
rated:
viewed:9
source
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.