Spazio: la capsula “Progress” sta per ricadere sulla Terra. Doveva rifornire la Stazione Spaziale Internazionale

terraI tecnici russi hanno perso il controllo della capsula di rifornimento “Progress”, lanciata martedì verso la Stazione Spaziale Internazionale “Alpha” e che ha invece iniziato la sua caduta verso la Terra: lo hanno reso noto fonti dell’Agenzia spaziale russa. Secondo le fonti, i controllori di volo cercheranno ancora di ristabilire un contatto con la capsula, senza tuttavia troppe speranze di successo: non è ancora possibile prevedere con precisione quando avverrà il rientro nell’atmosfera, che sarà probabilmente incontrollato.

I problemi erano iniziati poco dopo il lancio, con una trasmissione difettosa dei dati telemetrici: la capsula era stata inserita in un’orbita di parcheggio e l’attracco alla Iss rinviato al 30 aprile, nella speranza che potessero essere ristabiliti i contatti e riprogrammata la rotta per l’avvicinamento alla Iss. La Nasa ha reso noto che la Progress non aveva a bordo nessun rifornimento “essenziale” per l’equipaggio della Iss – fra cui l’italiana Samantha Cristoforetti – e che la Stazione avrebbe continuato a funzionare normalmente fino all’arrivo della prossima navetta, una “Dragon” della statunitense SpaceX il cui lancio è previsto per il 19 giugno.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La Progress trasporta rifornimenti alimentari e materiale scientifico: a bordo vi è anche una replica della bandiera sovietica issata su Berlino dall’Armata Rossa nel  1945, che avrebbe dovuto essere utilizzata dai cosmonauti russi nei festeggiamenti del 9 maggio, anniversario della vittoria alleata nella Seconda Guerra Mondiale. Dopo il pensionamento della flotta degli Space Shuttle e la fine del programma Atm dell’Esa le capsule senza equipaggio russe e staunitensi (queste ultime gestite da società private che hanno firmato un contratto con la Nasa) sono gli unici mezzi per il rifornimento della Iss; l’ultimo incidente legato a una “Progress” era avvenuto nel 2011, quando il razzo vettore era precipitato poco dopo il lancio.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonte: www.rainews.it

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.