Un team di planetologi del Massachusetts of Technology ha fatto un’importante scoperta: un esopianeta roccioso piuttosto vicino in termini astronomici alla Terra. Il pianeta si chiama GJ 1132b e dista dalla Terra 39 anni luce, oltretutto è abbastanza simile al nostro pianeta: il suo raggio, ad esempio, è 1,2 volte più grande di quello della terra. Orbita a 2,3 milioni di km dalla sua stella – una nana rossa molto meno calda e luminosa del Sole – e ha una temperatura compresa tra i 120 e i 320 °C. Troppo alta per ospitare vita, ma sufficiente da permettere che i gas della sua atmosfera non sfuggano alla gravità del pianeta. E’ impossibile che vi sia acqua allo stato liquido sulla superficie tuttavia è la vicinanza a rendere questo pianeta molto interessante per gli astronomi. Il pianeta è stato scoperto con i telescopi robotici che si trovano a oltre 2.000 metri sul Cerro Tololo in Cile con la tecnica dei transiti, cioè mentre passava davanti alla sua stella. GJ 1132b riceve 19 volte più luce di quanto la Terra ne riceva dal Sole, e questo perché ruota molto vicino alla stella, come vi dicevo a una distanza di poco più di 2 milioni di chilometri giusto per fare un raffronto, Mercurio orbita a 57 milioni di chilometri dal Sole). Il VIDEO:
L’atmosfera sarebbe quindi simile a quella di Venere, anche se la vita per come la conosciamo noi, su questo pianeta, sicuramente non potrebbe esistere, la scoperta è importante proprio per la sua vicinanza alla Terra. Grazie a ciò gli astronomi potrebbero studiarne l’atmosfera, calcolare la velocità dei suoi venti e persino vederne i colori.
http://www.nature.com/articles/nature…
http://www.nature.com/nature/journal/…
Fonte: Canale YouTube di “orsobyanco”