Questa ragazza non produce rifiuti da 2 anni, ecco come ha fatto

Erin-RhoadsÈ possibile smettere di produrre spazzatura? Considerando che, secondo alcune statistiche, ne produciamo a testa circa un chilogrammo al giorno, a prima vista sembrerebbe impossibile. Eppure una ragazza di 31 anni ce l’ha fatta: non butta la spazzatura da due anni. Erin Rhoads, una designer di Melbourne (in Australia), ha deciso di cambiare radicalmente stile di vita, “eliminando” per sempre la spazzatura, in particolare la plastica. L’idea le è venuta dopo aver guardato un documentario (The Clean Bin Project) che parlava di una coppia canadese che, per un intero anno, ha cercato di non acquistare nulla di nuovo, così da non produrre alcun rifiuto. Ed è arrivata l’illuminazione: “Dopo i titoli di coda ho guardato alla mia vita e sono rimasta sconvolta dalla quantità di immondizia che producevo: ho scoperto l’impatto negativo che la plastica può avere sulla sua vita e su quella degli altri. Dunque ho deciso di apportare alcune modifiche”.  E, così, la giovane designer ha iniziato a riempire barattoli di vetro con quelli che ha definito comerifiuti inevitabili. In sostanza ho iniziato a vivere come i miei bisnonni“. In altre parole, Erin ha smesso di acquistare prodotti nuovi, ha iniziato a considerare il ciclo di vita dei prodotti ed eventuali altre alternative, ha evitato di bere o comprare acqua in bottiglia, ha investito in oggetti riutilizzabili, ha eliminato i prodotti monouso ed ha iniziato a fare il compostaggio (una miscela di sostanze umidificate, come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame o liquami.  Il sito internet che ha creato, The Rogue Ginger, è ricco di di consigli utili a tutti coloro che decidono di divenire “plastic-free” ma la regola più importante di tutte è una sola: “Riduci, riutilizzae ricicla“. Segue poi il consiglio di acquistare cibi sfusi portandosi dietro i propri contenitori di vetro, produrre in casa dentifricio, creme di bellezza e collutorio, acquistare vestiti che siano composti esclusivamente da materiali naturali (come ad esempio cotone e lana), mangiare solo prodotti di stagione e smaltire i rifiuti elettronici in modo corretto (Fonte: Yahoo Notizie).  Il VIDEO del Trailer del documentario che ha ispirato Erin nella sua impresa:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.