Sciroppo 100% naturale per combattere l’influenza



Gli ingredienti di questo sciroppo naturale uniscono le proprietà analgesiche, antibiotiche ed espettoranti per alleviare i sintomi dell’influenza e rafforzare l’organismo grazie alle sue vitamine
L’influenza, il raffreddore e la tosse sono le malattie che più colpiscono le vie respiratorie in diversi periodi dell’anno, soprattutto durante i mesi freddi o negli ambienti ad alto indice di contagio.
Sono disturbi molto fastidiosi per coloro che ne soffrono giacché, in generale, provocano sintomi come congestione nasale, mal di gola e difficoltà a respirare in modo normale.
La debilitazione del sistema immunitario del corpo e l’esposizione a virus e batteri sono le principali cause di queste malattie; per fortuna, oggigiorno esistono moltirimedi per curarle ed alleviarle in modo efficace.

In quest’articolo vogliamo proporvi un’alternativa naturale e salutare per tenere sotto controllo in modo efficace tutti i sintomi di questi disturbi. Si tratta di uno sciroppo naturale a base di zenzero e limone le cui proprietà aumentano la risposta immunitaria del corpo.
Sciroppo naturale di zenzero e limone per combattere l’influenza
Lo sciroppo naturale di zenzero e limone è un rimedio preparato in casa sin dall’antichità che può aiutare ad alleviare i problemi respiratori.
Consiste in una combinazione di zenzero, limone e miele che, a differenza di altri sciroppi, è biologico al 100% e non causa effetti dannosi alla salute.
Per capire meglio di cosa si tratta, a seguire vi mostreremo i principali vantaggi di ognuno dei suoi ingredienti.
Benefici dello zenzero

- Prosegue dopo la pubblicità -

Lo zenzero è una radice molto utilizzata nella medicina alternativa a causa della sua azione antinfiammatoria, espettorante ed analgesica.
Oltre a costituire un buon trattamento per i disturbi infiammatori, si è dimostrato essere un grande alleato per combattere le infezioni polmonari e del sistema respiratorio come l’influenza, il raffreddore, la bronchite, ecc.
Contiene nutrienti come potassio, niacina (o vitamina B3), fosforo e vitamina C che rafforzano le difese immunitarie dell’organismo per combattere efficacemente i virus ed i batteri che provocano malattie.
Benefici del limone

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Uno dei principali benefici del limone è il suo apporto significativo di vitamina C, essenziale per aumentare la risposta immunitaria ed inibire la crescita degli agenti patogeni che causano malattie.
Possiede anche proprietà antibatteriche, antisettiche ed antinfiammatorie che aiutano a liberare le vie respiratorie quando sono ostruite dal muco e da altri scarti.

Benefici della Miele
Il miele è uno di quegli alimenti chiamato anche “super alimento” per via del suo alto valore nutrizionale e delle sue proprietà medicinali.
Contiene vitamine, oligoelementi ed antiossidanti che contribuiscono alla pulizia dell’organismo incrementando le difese immunitarie per combattere contro gli agenti dannosi.
Sin dall’antichità è stato uno degli ingredienti principali per la preparazione di sciroppi in quanto, grazie alla sua dolcezza ed alla sua morbidezza, allevia l’irritazione della gola e favorisce l’espulsione del muco.
È inoltre un potente antibiotico naturale che combatte i virus ed i batteri che causano disturbi comuni come l’influenza, il raffreddore ed il catarro.
Come preparare questo sciroppo naturale in casa

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questo sciroppo naturale si può utilizzare come complemento per il trattamento contro l’influenza ed il raffreddore, ma si può anche prendere tutti i giorni per prevenire queste patologie.
La combinazione di questi tre ingredienti medicinali è una cura potente contro le infiammazioni e le irritazioni, oltre ad essere un ottimo energetico.
Ingredienti
• 2 limoni
• 1 radice di zenzero
• 500 gr di miele puro
Preparazione
• Lavate bene i limoni e tagliateli a fettine sottili.
• Dopo, sciacquate lo zenzero, grattugiatelo o tagliatelo a fette.
• In seguito, versate entrambi gli ingredienti in un barattolo di vetro pulito ed aggiungete il mezzo chilo di miele.
• Lasciatelo riposare 24 ore affinché si depositino le proprietà di tutti gli ingredienti.
• Conservato in frigo, può durare fino a due mesi.
Modalità di assunzione
• Gli adulti possono prenderne fino a due cucchiai al giorno.
• I bambini possono prenderne solo due cucchiaini.
• In entrambi i casi, si può diluire con un po’ d’acqua tiepida per facilitarne il consumo.
• Il miglior momento per ingerirlo è a digiuno, ma si può anche prendere quando si avvertono i primi sintomi dell’influenza.
Non esitate a preparare questo sciroppo naturale per tutta la famiglia, principalmente quando si avvicina la stagione invernale.
I suoi ingredienti sono molto facili da assimilare e rappresentano un modo economico per proteggere il corpo dagli attacchi dei microrganismi.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.