La plastica nemica dell’ambiente: centinaia di anni per decomporsi. Ecco come ridurne l’uso

La  plastica  rappresenta uno dei maggiori pericoli per l’ambiente, dal momento che ci vogliono centinaia di anni per decomporsi. Fin dalla sua invenzione, ha introdotto sempre più nella nostra vita quotidiana. Il Programma delle Nazioni Unite stima che la produzione di plastica in tutto il mondo potrebbe raggiungere 33 miliardi di tonnellate entro il 2050, e avverte che questo materiale rappresenta l’80% dei rifiuti negli oceani e sulle coste. Mentre gli esperti ritengono che essa sia inefficace crearne una versione ecocompatibile, è possibile prendere alcune misure per non continuare ad aggravare il problema.

 Se si sta cercando di fare un drastico cambiamento per proteggere l’ambiente, è possibile seguire le orme di Lauren Singer. Da due anni vive senza generare rifiuti. La sua storia dimostra che generare molti meno rifiuti è possibile. Qui sotto alcuni consigli utili per ridurre l’uso della plastica nella vita quotidiana:

1. Non comprare più bottiglie di acqua, optare per un riutilizzabile.

- Prosegue dopo la pubblicità -

2. Dire di no alle cannucce. Se non è possibile evitare in nessun caso, optare per le versioni in metallo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

3. Quando si effettua un dono, invece di comprare una carta di plastica, riutilizzate giornali o riviste.

4. Cambiare la plastica usa e getta con una serie di cucchiai, forchette e coltelli in acciaio inox. Sono anche più resistenti.

- Prosegue dopo la pubblicità -

5. Sostituite utensili da cucina come cucchiai, mestoli e spatole di legno loro equivalenti.

- Prosegue dopo la pubblicità -

6. Sostituire i vassoi di plastica per i cubetti di ghiaccio con altri in metallo.

7. Abbandonare tubetti e contenitori di plastica, che possono anche introdurre sostanze chimiche nel vostro cibo. Cambiarli con materiali in vetro o contenitori in acciaio inox.

- Prosegue dopo la pubblicità -

8. Se si chiede un caffè al bar, utilizzate sempre una tazza di ceramica o in acciaio.

9. Nel bagno, cambiare la tenda da doccia di plastica con una in stoffa. C’è anche da considerare che quella in plastica accumula umidità e con il tempo ammuffisce, la seconda invece è facilmente lavabile. In alternativa, utilizzate una porta vetrata.

- Prosegue dopo la pubblicità -

10. Utilizzate sacchetti di stoffa al posto di quelli in plastica.

11. Optare per tè sfuso, invece di bustine di tè.

- Prosegue dopo la pubblicità -

12. Quando un prodotto è offerto in confezioni diverse, scegliete sempre quelle di cartone o di vetro.

13. Quando possibile, acquistare all’ingrosso. Questo non solo consente di risparmiare soldi, ma anche evitare l’uso di imballaggi superflui.

- Prosegue dopo la pubblicità -

14. Riutilizzate i vecchi contenitori invece che gettarli.

15. Evitare l’acquisto di CD e DVD. Oltre a generare rifiuti, questi tendono facilmente a danneggiarsi. Oggi, è possibile scaricare musica e film. Entrambi possono essere riprodotti su qualsiasi tipo di dispositivo, adattandosi alle esigenze e ai gusti di ciascuno.

16. Al momento dell’acquisto di take away, prendere il proprio contenitore riutilizzabile e chiedete di inserire all’interno di esso il vostro cibo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

17. Invece di usare accendini di plastica, utilizzate fiammiferi o accendini in metallo tipo Zippo o simili.

18. Quando si dispone di  spostare dell cibo, utilizzate vetro o stoffa. Se avete bisogno di coprire, usare un piatto o essere sicuri di utilizzare barattoli con i coperchi.

19. Invece di comprare o riutilizzare sacchetti di immondizia di plastica, utilizzate sacchetti di carta usati. Per ridurre ulteriormente i rifiuti, si può costruire un compost per i rifiuti organici.

20. Evitare le creme esfolianti  con perline di plastica. Se avete bisogno di esfoliare la pelle, ci sono molte opzioni naturali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

21. L’uso del nastro adesivo al posto del nastro di plastica.

22. Invece di usare deodoranti per la casa venduti in contenitori di plastica, preferite candele profumate o incenso. È anche possibile creare i propri profumi e sapori combinandoli come vostro piacere. Imparate a crearvi fragranze naturali .

- Prosegue dopo la pubblicità -

23. Preparare il proprio detergente. Oltre ad essere meno tossico, si risparmiano molteplici ed inutili bottiglie di plastica a casa.

24. Invece di comprare rasoi usa e getta, usate quelli le cui lame possono essere cambiate. Se avete il coraggio, ci sono alcuni che sono riaffilabili.

25. cambiare i pannolini in plastica con pannolini di stoffa.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.