Il momento in cui la troupe della BBC è colpita da un’esplosione vulcanica sull’Etna è stato immortalato da una videocamera:
Vulcano Etna: troupe BBC colpita dall’esplosione
Il momento in cui la troupe della BBC è colpita da un’esplosione vulcanica sull’Etna.
Posted by Il Giornale del Mondo on Thursday, March 16, 2017
“Alcuni feriti, io stesso ho ricevuto una piccola ferita in testa però sto assai bene e mi sto calando una meritata birra!” – così il ricercatore dell’Ingv di Catania, Boris Behncke, sul suo profilo Facebook commenta la sua esperienza sul vulcano, dove era assieme a un collega, per un sopralluogo sul fronte dell’eruzione dove c’è stata l’esplosione. L’esplosione freatica avvenuta, sull’Etna, si verifica quando il magma riscalda terra provocando l’evaporazione quasi istantanea dell’acqua, con conseguente esplosione di vapore, acqua, cenere, roccia. A spiegarlo è il vulcanologo Stefano Branca dell’Ingv di Catania: l’esplosione “è avvenuta sul fronte della colata lavica attiva a 2700 metri di quota ed è stata causata dal rapido scioglimento della neve”.