Intervista a Stefano Rubele sull’immagine da 1.6 gigapixel

43mila e 223 in orizzontale, 38mila e 236 in verticale. Per un totale di oltre un miliardo e mezzo di pixel. Questa che stiamo osservando è la più grande immagine a infrarossi mai ottenuta della Piccola Nube di Magellano, una galassia nana a 200mila anni luce da noi. Un’immagine record resa possibile da una survey, condotta con il telescopio dell’Eso VISTA, a Paranal, ora pubblicata in uno studio guidato da Stefano Rubele dell’Università di Padova. MediaInaf Tv lo ha intervistato.

Servizio di Marco Malaspina – Riprese di Simone Zaggia

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per saperne di più: https://goo.gl/niSqpW

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----


MEDIAINAF TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)


Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.