Una volta ogni 53 giorni, la sonda della Nasa Juno si tuffa verso Giove passandogli attorno da nord a sud a una quota relativamente bassa di soli 4.000 chilometri. In ciascuno di questi passaggi per due ore gli strumenti della sonda raccolgono freneticamenti dati, compresa la fotocamera Junocam, le cui immagini vengono subito rese disponibili agli appassionati di tutto il mondo. E proprio elaborando 36 immagini dell’ultimo passaggio ravvicinato, un matematico tedesco ha ottenuto questa animazione che ci regala un panorama dello strato nuvoloso esterno gioviano di rara bellezza e dettaglio.
Servizio di Stefano Parisini, Media Inaf
—
MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf(http://www.media.inaf.it/)
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.