Maser astronomici, a Cagliari il convegno internazionale della IAU

Laser a microonde naturali, i maser astronomici – così sorprendenti da essere stati attribuiti, in un primo tempo, a un’ipotetica molecola chiamata “mysterium” – giocano un ruolo di primo piano nello studio dell’evoluzione stellare e del gas attorno ai buchi neri supermassicci. Se ne parla a Cagliari, dal 4 all’8 settembre 2017, in un convegno dell’Unione astronomica internazionale (Iau) a essi dedicato. Con interviste ad Andrea Tarchi (Inaf Cagliari) e a Piero Benvenuti (Segretario generale Iau).

Servizio di Silvia Casu. Riprese di Paolo Soletta e Sergio Poppi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per sapere cosa sono i maser astronomici: http://www.media.inaf.it/2017/08/11/maser/

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Sito web del convegno: http://iaus336.oa-cagliari.inaf.it/


MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf(http://www.media.inaf.it/)


- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.