Il prossimo 16 maggio 2020, infatti, Venere, Giove e la Luna saranno ben vicini tra loro dalla prospettiva terestre e visibili ad occhio nudo. Il singolare episodio astronomico causerà un effetto visivo simpatico, disegnando nel cielo un momentaneo viso con due occhi (ovvero Venere e Giove in lontananza) e il sorriso (il parziale volto del nostro satellite naturale). L’ultimo episodio del genere si è verificato nel 2008 poiché il pianeta Giove – essendo un gigante gassoso – impiega più tempo per coincidere con altri corpi celesti. Appuntamento dunque per il 16 maggio, nell’auspicio che quel sorriso possa rappresentando un “segno dal cielo” per un futuro migliore del travagliato periodo che stiamo vivendo. L’alba di un nuovo inizio? Chissà…nel frattempo la BBC ha diffuso la foto del precedente evento astronomico:
#HeadlineChallenge: The world needs reasons to smile – and the solar system is about to give us a helping hand. On May 16, a crescent moon, beneath Venus & Jupiter, will form a smiley face in the sky…@PeteBarronMedia goes with PUT ON A HAPPY SPACE. pic.twitter.com/G6Tmz0Lx34
— BBC Radio Tees (@BBCTees) March 30, 2020
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.