In Kenya vive un uomo a cui è stato dato il soprannome “Water man” (L’uomo dell’acqua). Ha iniziato la sua missione donando circa 10mila litri di acqua agli animali, con il suo grosso camion cisterna riempie le pozzanghere d’acqua ormai asciutte permettendo agli animali che vivono in zone aride e secche di abbeverarsi senza dover spostarsi da una zona all’altra.
Patrick Kilonzo Mwalua , questo il suo nome, adesso ha pensato di realizzare una piantagione di girasoli in modo tale che gli animali , in particolare gli elefanti, evitino di riversarsi sulle piantagioni degli agricoltori distruggendo il loro operato. Ricordiamo la tragica vicenda dell’elefantessa uccisa da un ananas bomba, sarebbe fantastico se l’operato di Patrick potrebbe evitare altri episodi simili.
L’uomo nato e cresciuto nelle zone vicino al Tsavo National Park East, zona di safari, ha deciso di far qualcosa per aiutare sia i contadini del posto e sia gli animali che per la siccità si spingono sempre più vicino alle zone abitate e spesso si cibano e distruggono inconsapevolmente il raccolto. Onde evitare conflitti da uomini e animali, Patrick è riuscito a trovare delle soluzioni “fai da te” ed ecologiche che migliorano la vita di tutti.
Nel 2016 la situazione della siccità fu davvero critica, tant’è che riempì un camion cisterna e con l’autorizzazione entrò nell’aria protetta, scaricando tutta l’acqua per far abbeverare gli animali assetati. L’ultima fantastica idea è stata quella di realizzare una distesa di girasoli per bloccare i pachidermi che si avvicinavano troppo ai campi raccolti distruggendo l’operato dei contadini, quest’opera è stata realizzata al momento solo in parte. Patrick Kilonzo Mwalua ha chiesto altri fondi per gestire i semi di girasole: la prima parte del raccolto ha dato buoni risultati, ma serve andare avanti con il progetto perchè cosi non basta a risolvere il problema. Patrick ha creato una pagina per la raccolta fondi, che ha raccolto donazioni da tutto il mondo: gofundme.com
Visualizza questo post su Instagram
Great project for humans, elephants and bees. It is a win win project
Fonte: ohga.it thedodo.com