Si trova a est della riserva forestale del Kadiri, nello stato dell‘Andhra Pradesh, a un’ora da Bangalore, una delle città più grandi dell’India. Secondo le stime, questo albero-bosco ha una superficie di 19.000 metri quadrati . Ma come è possibile che un singolo albero formi un’intera foresta? È dovuto alle peculiarità del baniano, che è in grado di crescere nei luoghi più impensabili. I semi di questa specie crescono principalmente nelle fessure di un albero ospite. Allo stesso modo, possono svilupparsi sul muro di un edificio.
Scoiattoli e uccelli si dedicano alla diffusione dei semi, sebbene sia anche possibile che cresca in modo tradizionale: da terra, formando radici come qualsiasi altro albero. Nel corso del tempo, il giovane albero di banyan strangola l’albero ospite. Una volta che ha un tronco fermo, i suoi rami iniziano a diffondersi orizzontalmente e da essi crescono radici aeree che scendono fino a raggiungere il suolo, dando l’impressione di essere fusti di alberi diversi .
La gente del posto lega archi attorno ai rami dell’albero e lascia figure religiose sulla base come offerta agli dei Brahma, Vishnu e Siva , che risiedono rispettivamente nelle radici, nel tronco e nelle foglie dell’albero. Secondo gli abitanti del villaggio, l’albero continua a crescere , a una velocità di circa 15 centimetri all’anno.
Fonte: bioguia.com
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.