
Quale sarebbe stata la prospettiva dei terrestri sei i pianeti del Sistema solare non si trovassero in buona parte tra le due estremità ma piuttosto tra il pianeta Terra e la nostra Luna? A rispondere visivamente alla fantasiosa domanda ci ha pensato una simulazione digitale pubblicata su YouTube:
Il video permette una ipotetica visualizzazione della luna e dei pianeti del sistema solare in scala e la distanza effettiva in un’orbita intermedio tra la Terra e la Luna: a 192,200 km. Per la Luna, seguito dai pianeti Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Credits: CAMENGAT astronomia creativo. Link al video:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.