Vi siete mai chiesti se, invece di danneggiare, la pioggia potesse riparare l’asfalto? È quello che propone lo studente messicano Israel Antonio Briseño Carmona con il suo progetto di pavimentazione di pneumatici. L’idea innovativa, che ha valso a Carmona la vittoria nazionale al James Dyson Award , è nata dalla sua ricerca, che ha cercato di risolvere il problema dei danni causati dall’acqua piovana nelle strade, come buchi e crepe:

“Il danno è causato dal filtraggio della pioggia alla base delle pavimentazioni, indebolendola e creando cedimenti”, ha detto il progettista.“Così è nata l’idea di trasformare il più grande agente di degradazione in un agente di recupero”. In questo senso, la pavimentazione proposta dallo studente presso l’ Universidad Autónoma de Coahuila è realizzata con pneumatici riciclati abbinati ad additivi che consentono l’autorigenerazione a contatto con l’acqua.
Sebbene ci siano altri materiali per pavimentazione che si rigenerano da soli, questo sembra essere l’unico a utilizzare l’acqua come catalizzatore e utilizzare pneumatici usati come componente principale.

Di solito, la combinazione è fatta tra cemento e batteri produttori di calce. Nell’invenzione di Carmona, tuttavia, questo effetto è creato da una massa formata riscaldando la gomma e altri additivi in una miscela omogenea.
Toccando l’acqua assorbita dalla pioggia sul marciapiede, questa massa crea s ilicatos calcareo, riparando eventuali crepe.
Carmona prevede di certificare il materiale per l’uso in Messico e di offrirlo anche tramite la propria società di costruzioni. Campione in Messico nelle qualificazioni nazionali dei James Dyson Awards 2019, il progetto compete per la vittoria internazionale assoluta, che sarà annunciata entro la fine dell’anno.

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).