

I proprietari dei cani (ma anche di gatti ed altri animali) dovrebbero tenere bene a mente i rischi per la salute che l’utilizzo di un collare troppo stretto può incentivare ai danni del collo dell’animale. Patologie, anche importanti, possono insorgere a causa di un utilizzo eccessivo e/o scorretto del collare, che andrebbe utilizzato soltando in alcuni contesti e non sempre e comunque. A dirla tutta, se si riuscisse ad evitare totalmente l’utilizzo del collare, sarebbe una svolta ottima per evitare spiacevoli conseguenze ai danni del vostro amico peloso. Immaginate se un collare del genere fosse messo al vostro collo. Probabilmente, sopravvivereste ma rischiereste seri problemi di salute, peggiorando potenzialmente le vostre condizioni qualora il vostro accompagnatore munito di guinzaglio fosse piuttosto nervoso e intenzionato a tirarvi in più occasioni durante la passeggiata. E’ per questo che consigliamo vivamente l’utilizzo delle pettorine. Questo dispositivo consente all’animale di muoversi senza rischiare di danneggiarsi il collo, garantendo una presa stabile per il proprietario, che può così gestire per il meglio il proprio cane o il proprio gatto, in tutta sicurezza. Questa pettorina venduta su Amazon, per esempio, è adatta anche per le escursioni:
E se qualcuno dovesse continuare ad utilizzare il collare giustificando la propria azione con la presunta mancanza di una taglia adeguata al proprio animale domestico, sappiate che questa persona non ha scuse perché, sempre su Amazon, esistono taglie di tutte le tipologie, come riportato in questi link:
E’ chiaro, comunque, che anche l’utilizzo della pettorina non evita sempre e comunque problemi fisici causati da una passeggiata frenetica. In alcuni casi, l’utilizzo di pettorine potrebbe rivelarsi poco adatto a cani con problemi di articolazioni, costole o alla colonna vertebrale e pertanto, anche in assenza di dubbi, sarebbe comunque consigliabile sempre un confronto con il medico veterinario di riferimento. Come detto all’inizio di questo post, inoltre, in commercio esistono anche pettorine adatte per i gatti. Qualora si rivelasse necessario l’utilizzo di uno strumento di controllo del proprio felino domestico, dunque, mettete al bando collari e strumenti inadeguati, preferendo invece prodotti certificati come questi:
Ora che siamo tutti stati informati di queste semplici ma importanti nozioni riguardante la salute del collo dei nostri amici animali, si auspica che queste informazioni utili possano essere condivise dai nostri lettori, al fine da migliorare e diffondere al meglio la cultura del rispetto e della tutela della salute degli animali domestici.