Scoperta in Egitto la tomba del capo del Tesoro reale sotto il regno del faraone Ramses II

I ricercatori dell’Università del Cairo hanno scoperto nella necropoli di Saqqara, a circa 30 chilometri a sud della capitale egiziana, la tomba di un nobile e alto funzionario della struttura governativa di Ramses II, terzo faraone della XIX dinastia che regnò tra il 1279 ed il 1213 a.C. C. e che è considerato uno dei più importanti condottieri dell’Antico Egitto:

Secondo quanto riportato dalle autorità del Ministero del Turismo e delle Antichità gli scavi egizi, nell’antico complesso funerario, il cui ingresso è stato scoperto alla fine del 1850, hanno lasciato a nudo una serie di pitture parietali e iscrizioni geroglifiche dalle quali è riuscito a identificare la persona sepolta come Ptah-em-Uya, che servì come capo del Tesoro reale, scriba reale, supervisore principale del bestiame e responsabile delle offerte religiose del tempio dedicato a Ramses II a Tebe:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Da parte sua, il capo della missione archeologica, Ola el Ajezy, ha sottolineato che la tomba appartiene a uno stile architettonico noto come tempio-tomba. Come ha spiegato, all’ingresso del recinto sono state trovate stele geroglifiche che raccontano la vita di Ptah-M-Wia, mentre all’ingresso di una delle stanze hanno scoperto una serie di murales che rappresentano una processione per consegnare il divino offerte, principalmente animali, nonché il sacrificio rituale di questi:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Allo stesso modo, in uno dei cortili sono state rinvenute un gran numero di colonne osiriane, alcune delle quali sono a terra, mentre altre sono ancora in piedi nel loro posto originale. Inoltre, sono stati rinvenuti diversi elementi costitutivi. “Questa tomba avrà uno studio dettagliato e attento per conoscere le scene della vita economica durante il regno di Ramses II relative allo stoccaggio del grano, agli anni di siccità, inondazioni e tasse, ha affermato Mustafa Waziri, segretario generale del Consiglio Supremo dell’Antiquariato. .

- Prosegue dopo la pubblicità -

Da quando le indagini sulla necropoli sono state riprese negli anni ’70 alla ricerca di monasteri copti, gli scavi archeologici nell’area di Saqqara hanno portato alla luce le tombe di altre importanti figure politiche dell’Antico Egitto, come quella del governatore dell’antica città. Mas, quella dell’ambasciatore reale all’estero, Basir, o quelle dei comandanti militari Euorghi e Hor Moheb, quindi gli accademici sperano che le esplorazioni del sito proseguano. Tweet:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.