Sirenum Fossae è un lungo avvallamento in diversi quadrilateri tra cui il quadrilatero Memnonia e il quadrilatero Phaethontis di Marte, centrati a 35,57° di latitudine sud e 197,26° di longitudine ovest. Sirenum Fossae è lungo 2.735 km e prende il nome da un classico albedo. Trogoli su Marte come questo sono chiamati Fosse. Si ritiene che Sirenum Fossae si sia formato dal movimento lungo una coppia di faglie che hanno causato la caduta di una sezione centrale. Questo tipo di funzionalità è chiamato graben.
Marte: fotografato un cratere “fresco”, la foto mozzafiato dalla sonda NASA
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.