Due ragazzi scoprono uno squalo mummificato in un museo abbandonato, il VIDEO diffuso sul web

Immagini inquietanti quelle rivelate da una coppia di ragazzi, autori di un filmato diffuso sul web che documenta una “Urban exploration” (in gergo web “Urbex“) all’interno di un acquario abbandonato:

Le immagini snervanti di uno squalo mummificato che sembra uno zombie, così come di altre creature marine morte e in decomposizione, sono state catturate in nuove e inquietanti riprese di un acquario abbandonato. Lo spettrale video virale è stato girato da una coppia di “esploratori urbani” che hanno fatto irruzione nell’anonimo acquario in Spagna. Il video è stato pubblicato su YouTube da uno degli esploratori, una donna francese che si chiama Juj’ Urbex, insieme a diverse clip più brevi sul suo TikTok. Il video mostra i resti in decomposizione di un piccolo squalo del reef all’interno di una teca rotta. Le dimensioni della scatola di vetro suggeriscono che lo squalo fosse già morto quando è stato originariamente messo in mostra. Il corpo, quindi, era stato probabilmente trattato con sostanze chimiche e tenuto in una custodia ermetica per preservarlo, ma dopo che la custodia si è rotta e lo squalo è stato esposto, ha iniziato a decadere lentamente, conferendogli un aspetto simile a uno zombi. Quando l’acquario è stato danneggiato e successivamente evacuato, tutti gli animali viventi sono stati trasferiti in nuovi acquari, ma il cadavere di squalo potrebbe essere stato meno prioritario e quindi lasciato indietro, ha ipotizzato Juj’ Urbex nel video.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La scoperta dei resti prosciugati dello squalo “mi ha fatto provare molto dolore per questa bestia” anche se era già morta, ha detto Juj’ Urbex nel video tradotto in inglese. Gli esploratori hanno anche trovato i resti decomposti di un polpo e di un calamaro all’interno di vasetti di vetro frantumati separati. Come lo squalo, questi animali erano probabilmente già morti quando l’acquario ha chiuso i battenti, e dopo che i loro vasi, che probabilmente contenevano formaldeide, sono stati distrutti, i cefalopodi hanno iniziato a marcire. La coppia ha anche trovato due stelle marine che erano rimaste indietro, ma a differenza degli altri animali, questi invertebrati non avevano iniziato a decadere perché erano stati completamente asciugati prima di essere messi in mostra:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Un’altra scoperta straordinaria è stata un’enorme replica realistica di un calamaro gigante fatto di schiuma, che probabilmente era appeso al soffitto ma da allora è caduto a terra. L’acquario era solito esporre veri esemplari di calamari giganti, ma sono stati rimossi prima che l’edificio fosse condannato, ha detto Juj’ Urbex nel video. Gli esploratori non hanno rivelato l’ubicazione dell’acquario, per impedire agli esploratori imitatori di visitare il sito e per evitare di essere scoperti (l’esplorazione urbana è una forma di sconfinamento), ha detto Juj’ Urbex nel video. Tuttavia, ha rivelato che l’acquario si trovava da qualche parte in Spagna ed è stato chiuso nel 2014 dopo che un’onda di 13 metri (43 piedi) ha danneggiato l’edificio. Nel gennaio 2014, un’onda anomala di queste dimensioni ha colpito la costa nord-occidentale della Spagna, causando danni significativi, secondo il sito di notizie spagnolo The Local , suggerendo che l’acquario è probabilmente in quella regione. Nel 2018, un altro esploratore urbano, Luke Mcpherson, ha scoperto un grande squalo bianco mummificato di 5 metri , in seguito soprannominato Rosie, sospeso in un’enorme vasca di formaldeide in un parco naturale abbandonato in Australia, secondo il Daily Mail. Il link al filmato diffuso su YouTube:

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.