Negli Stati Uniti una percentuale molto bassa di popolazione ha effettivamente mangiato il ribes nero, esattamente solo lo 0,1% secondo quanto riferito dall’European Business Review. Questo perchè , per circa 50 anni questa pianta è stata proibita coltivarla negli USA.
Venne coltivata fin dai primi coloni inglesi in America. Questo però ha introdotto un tipo di fungo molto invasivo, chiamato fungo blister che colpiva e uccideva i pini bianchi. Il fungo in questione si diffondeva proprio attraverso il ribes nero e quindi sul territorio Americano, bisognava scegliere se tenere la coltivazione di ribes nero o far sopravvivere il pino bianco.
Nel 20° secolo il governo degli Stati Uniti rese illegale la coltivazione di ribes nero, anche in Europa è successa la stessa cosa, ma in questo caso fu scelto il ribes, sacrificando il pino bianco. Solo nel 1966 è stata scoperta una variante di ribes nero, resistente al fungo e per questo solo da pochi anni, in alcune zone degli Stati Uniti è stato rimosso il divieto.
Fonte: tech.everyeye.it