Mai visti sulla Terra: questi organismi misteriosi stanno ossessionando gli scienziati

Sono dei funghi che sembrano non adattarsi al ciclo della vita, ma proliferano senza problemi sul nostro pianeta. Utilizzando le basi legate all’albero della vita, gli scienziati stanno cercando di classificare questi esseri viventi molto particolari e misteriosi sul nostro pianeta.

Sembrano essere alieni, che si muovono ed evolvono in una direzione completamente differente da quella degli esseri viventi terresti. Il loro ciclo vitale sembra essere apparentemente sconosciuto, perchè gli studiosi non riescono a capirci molto.

- Prosegue dopo la pubblicità -

L’albero della vita o Filogenetico è un diagramma che raccoglie ogni forma vivente sulla Terra, legata ad analisi genomica che mette in relazione evoluzione tra i vari esseri viventi in base a somiglianze o piccole differenze fisiche o genetiche.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

I vari alberi filogenetici in linea massima puntano a far capire come avviene la speciazione di ogni essere vivente sulla terra, quindi uno strumento cosi dettagliato contiene ogni singola informazione ed è molto dettagliato.

Tornando ai nostri funghi, sembra che non siano inseriti in questi alberi e sono molto misteriosi. Possono sopravvivere insieme alle alghe, piante, cianobatteri e insetti. Sono organismi molto particolari e si nutrono grazie al loro partner da cui ricevono nutrimento. Riescono a sviluppare relazioni vantaggiose per entrambi i partner e si scambiano umidità e sostanze nutritive. I funghi fanno parte della famiglia delle Geoglossaceae, hanno un legame con i cianobatteri, ma nello stesso tempo sono indipendenti e risucchiano sostanze nutritive a tutto ciò che li circonda.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un team di biologi, guidati dal professor David Díaz-Escandón dell’Università dell’Alberta, sono riusciti a sequenziare e analizzare i genomi di 30 diverse specie di funghi “alieni” scoprendo una cosa molto importante. Sembra che questi funghi appartengano allo stesso ramo evolutivo Lichinomycetes, inserito in modo ufficiale nell’albero della vita, separandosi dagli altri funghi ben 300 milioni di anni fa, iniziando a far parte di un nuovo ramo evolutivo.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.