
Una straordinaria ed inaspettata scoperta archeologica quella avvenuta tra le sabbie della Tagliata (in Toscana) – stando a quanto si apprende i resti di una villa romana sono comparsi in una zona della Costa d’Argento durante una mareggiata:

Con molta probabilità, i resti della villa appartenevano ad una zona dove era ubicata anche una struttura utilizzata per la lavorazione del pesce, comprensiva di magazzini per lo stoccaggio di derrate alimentari. Una zona – quella della Tagliata – da tempo nota per i suoi numerosi resti archeologici all’incirca coevi: qui anche i resti di un antico porto, prima etrusco e poi romano. Nella zona dello “spacco della Regina“, i resti dell’antica Città di Cosa, fondata nel 273 avanti Cristo. Si tratta di strutture risalenti ai primi anni di Roma, quando nell’area occupata era ancora necessario controllare i rivali etruschi.
#roma #romani #archeologia #italia #toscana