La comunità mondiale piange la scomparsa di Suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo, deceduta all’età di 116 anni. La notizia è stata diffusa dal Collegio di Santa Teresa del Gesù di Porto Alegre, in Brasile, dove la religiosa, appartenente all’ordine delle suore teresiane, risiedeva. Nata l’8 giugno 1908, Suor Inah era diventata la persona più anziana del pianeta a gennaio, dopo la morte della giapponese Tomiko Itooka, anch’essa centenaria. Nel 2023 un’altra suora ultra centenaria era deceduta a 118 anni: in quel caso, si trattò della francese Lucile Randon. Le consorelle di Suor Inah hanno condiviso un toccante messaggio sul loro profilo Instagram, esprimendo il dolore per la sua perdita:
“All’età di 116 anni, suor Inah è mancata serenamente, lasciando un’eredità che trascende il tempo. Riconosciuta di recente come la donna più anziana del mondo, era soprattutto un simbolo di saggezza, fede e amore incondizionato per gli altri. La sua eredità rimarrà viva nella storia dei Colégios Santa Teresa“. Suor Inah Canabarro Lucas era figlia di Joao Antonio Lucas e Mariana Canabarro Lucas, e pronipote del generale David Canabarro. La sua vita è stata segnata da una straordinaria resilienza: da bambina, infatti, era così esile che molti temevano non sarebbe arrivata all’età adulta. Nonostante le difficoltà iniziali, ha frequentato il collegio Santa Teresa de Jesus a Sant’Ana do Livramento, nel Rio Grande do Sul, dove ha iniziato a coltivare la sua vocazione religiosa. Nel 1928, Suor Inah si trasferì a Montevideo, in Uruguay, dove scelse di dedicarsi alla vita religiosa e prese i voti da suora. Due anni dopo, tornò in Brasile per insegnare portoghese e matematica in una scuola del quartiere Tijuca, a Rio de Janeiro. Negli anni ’40, ritornò a Sant’Ana do Livramento, continuando la sua missione educativa e contribuendo alla formazione di generazioni di studenti. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:
#InahCanabarroLucas #suora #ultracentenaria