Tag: nasa
Atterrato sulla Luna il lander dell’azienda privata Firefly Aerospace, le prime...
Con a bordo una serie di dati scientifici e tecnologici della Nasa, la missione Blue Ghost 1 della Firefly Aerospace è atterrata con successo...
Febbraio 2025: sorvolo ravvicinato sulla Luna – il video spettacolare che...
Primo spettacolare sorvolo ravvicinato del Blue Ghost attorno al satellite naturale del Pianeta Terra: la sonda dovrebbe atterrare nel Mare Crisium sul lato vicino...
Astronomia, è questo il sistema di esopianeti in movimento più veloce?
Gli astronomi potrebbero aver scoperto una stella scarna che sfreccia nel mezzo della nostra galassia con un pianeta al seguito. Se confermata, la coppia...
Astronomia, scoperto l’anello di Einstein nella costellazione del Dragone
In astronomia, un anello di Einstein è la deformazione anulare della luce proveniente da una sorgente (come una galassia o una stella), che assume la forma di un anello a causa dell'effetto lente...
Inquinamento luminoso: ecco come segnalarlo a livello globale
L'inquinamento luminoso ha a lungo turbato gli astronomi, che in genere evitano le osservazioni del cielo profondo sotto cieli di luna piena. La luce...
Un nuovo sistema di navigazione per esplorare le scienze della Terra
La NASA e i suoi partner hanno recentemente testato un sistema di guida per aeromobili che potrebbe aiutare gli aerei a mantenere una rotta...
A marzo 2025 la Luna diventerà rossa con l’eclissi lunare totale....
La Luna passerà nell'ombra della Terra e sembrerà diventare rossa nella notte del 13 marzo o nelle prime ore del mattino del 14 marzo,...
Marte, raccolti campioni risalenti al periodo in cui il pianeta era...
Il rover Perseverance della missione Mars 2020 della Nasa continua la sua esplorazione del cratere Jezero, superando le aspettative e fornendo nuove preziose informazioni...
Geyser di gas nel Polo Sud di Marte, la foto della...
Questa immagine del 29 ottobre 2018 della telecamera HiRISE sul Mars Reconnaissance Orbiter della NASA cattura geyser di gas e polvere che si formano in primavera...