Purtroppo però come spesso accade al giorno d’oggi, conviene prestare più attenzione quando si parla di scoperte di oggetti biblici, leggendari, misteriosi, provenienti da antiche scritture religiose e via dicendo, in pratica vi stiamo dicendo che è tutto falso. Non abbiamo fatto in tempo a pubblicare l’incredibile notizia che nel resto del mondo qualcuno aveva già parlato di montatura. In diversi siti è stata infatti precisato anche che il gruppo di ricercatori sarebbero anche un gruppo di evangelisti turchi e cinesi con probabilmente voglia di far valere una scoperta a dir poco impossibile. Ma partiamo con ordine, guardiamoci insieme questo video che documenta il ritrovo dei resti della presunta Arca di Noè sul Monte Ararat:
Effettivamente il video in questione da di film precofezionato. Si fanno riprese qua e la per il monte cercando di mostrare a distanza il difficile percorso sulla neve con tanto di musichetta eroica, poi arrivati al campo base si festeggia e il gruppo documenta l’interno della presunta arca bussando più volte con le nocche il presunto legno millenario quasi fossero all’Ikea. Non è ancora chiaro come vengano riprese sul posto i prelievi dei reperti pur sapendo che comunque la squadra era gia li da un pezzo e di sicuro avrebbe potuto farlo molto prima che arrivassero le videocamere. Questa “squadra” di evangelisti ha anche un sito internet che a contribuito a pubblicizzare la ricerca dell’arca, ovvero questo qui: http://www.noahsarksearch.net/big5/. Effettivamente il sito appare un pò troppo dal taglio pubblicitario per essere un portale dedicato ad una importante ricerca scientifica. Il sito http://michaelsheiser.com riporta come aver scoperto che si tratti di una bufala dopo aver ricevuto delle testimonianze secondo le quali il legno è stato trasportato verso l’estate del 2008 per ricostruire lo scenario dove inscenare la scoperta. Nel frattempo la squadra si è anche fatta fotografare in quella che sembra sia stata un’interessante conferenza con tanto di frammenti da loro raccolti. Insomma un vero o un falso? http://scienceblogs.com/ spiega in un articolo che in questa storia di vero non c’è proprio niente.
Il ritrovamento dell’Arca di Noè è una bufala architettata?
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.