I ricercatori hanno scoperto nuove cellule staminali nel cervello adulto – una scoperta che potrebbe portare a nuovi trattamenti per ictus e malattie neurodegenerative. La scoperta è merito dei ricercatori della Lund University in Svezia, che ha trovato le cellule staminali in piccoli vasi sanguigni nel cervello durante l’analisi dei tessuti cerebrali ottenute da biopsie. Queste cellule possono proliferare e formare diversi tipi di cellule differenti, tra cui nuove cellule cerebrali, e nonostante la loro esatta funzione non sia chiara, gli esperti sperano di portare alla scoperta di nuovi metodi per curare e riparare le malattie e le lesioni del cervello. “Cellule simili sono state identificate in vari altri organi dove sono in grado di promuovere la rigenerazione del tessuto muscolare, delle ossa, della cartilagine e del tessuto adiposo” afferma il Dr. Patrik Brundin, autore senior dello studio, Capo dell’Unità di sopravvivenza neuronale dell’Università di Lund, e ricercatore sul Parkinson al Van Andel Institute. “I nostri risultati dimostrano che la capacità di queste cellule sono molto più grandi di quanto si pensasse, e che queste cellule sono molto versatili”, afferma il Dr. Paul-Gesine Visse, autore principale dello studio e professore associato di neuroscienze dell’Università di Lund. “Più interessante è la loro capacità di formare cellule neuronali, ma possono anche essere sviluppate per altri tipi di cellule. I risultati contribuiscono ad una migliore comprensione sul funzionamento della plasticità delle cellule del cervello e apre nuove opportunità per sfruttare queste stesse caratteristiche. “Speriamo che i nostri risultati possano portare a una nuova e migliore comprensione dei meccanismi di riparazione del cervello. In definitiva l’obiettivo è quello di rafforzare questi meccanismi e di sviluppare nuovi trattamenti in grado di riparare il cervello malato.”
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.