ENCODE: il progetto di enciclopedia del DNA – il video

ENCODE, l’Enciclopedia degli elementi che compongono il DNA, è il più ambizioso progetto di genetica umana fino ad oggi. Il progetto richiede 3 miliardi di lettere descritte dal Progetto Genoma Umano nel 2000. Sorprendentemente, durante il progetto di codifica del genoma, gli scienziati sono riusciti ad assegnare una funzione biochimica al 80% del genoma, tra cui i geni e le parti del genoma che dicono a quei geni che cosa fare. Queste informazioni stanno aiutando i ricercatori a capire come i genomi vengono interpretati per fare diversi tipi di cellule, le differenze tra gli individui, e soprattutto, in che modo gli errori possono portare a malattie. In questo video, il coordinatore del progetto ENCODE, Ewan Birney spiega all’editore Skipper Magdalena della rivista “Nature” le sfide di gestione di questo progetto colossale e quello che hanno imparato sui nostri genomi:

Per leggere i documenti di ricerca e per ulteriori informazioni sul progetto visitate il sito www.nature.com/ENCODE.

Ulteriori informazioni sul “Progetto Genoma Umano” del 2000:
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Genoma_Umano

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.