Abbiamo bisogno di soldi per ogni nostra spesa quotidiana. Abbiamo bisogno di soldi per pagare l’affitto o il mutuo della casa, per pagare le bollette di luce, gas, acqua e telefono, per ricaricare il telefono cellulare, per fare benzina, per mangiare ovviamente. Abbiamo bisogno di soldi per tutto, oggi come oggi l’unica cosa che è rimasta gratuita è forse l’aria che respiriamo. E con i prezzi che aumentano in modo spropositato e la crisi economica che fa entrare nelle nostre tasche stipendi davvero molto bassi è ovvio che questo bisogno di soldi si traduce per molti di noi in ansie, stress e frustrazione.
E se fosse invece possibile ottenere ciò che desideriamo senza mettere mano al portafoglio? Se fosse possibile fare una sorta di salto indietro nel tempo e dedicarci al baratto? Sarebbe bello barattare ad esempio il nostro vecchio computer con un tablet, usato ma pur sempre in buone condizioni. Sarebbe bello barattare quel maglione che proprio non ci piace con un bel paio di jeans. Sarebbe bello anche però barattare il nostro lavoro, ad esempio barattare qualche ora di baby sitting con la potatura del prato.
Il quadro che abbiamo appena delineato può sembrare quasi fantascienza ed invece non è affatto così, il quadro che abbiamo appena delineato è un modo per uscire dalla crisi economica. Ma come intraprendere la strada del baratto? Ovviamente sul web, sono infatti numerose le iniziative online che si dedicano proprio a questa antica forma di affari. Prima fra tutte l’iniziativa di Permute.it. Questo sito internet di annunci offre un servizio del tutto gratuito per mettere in permuta i proprio beni.
La permuta è un baratto legalmente valido che prevede anche la possibilità di fare una sorta di conguaglio. Mettiamo il caso cioè che siate alla ricerca di una motocicletta e che abbiate però da offrire in cambio solo un telefono cellulare. La motocicletta che desiderate avrà ovviamente un valore più alto del telefono, ma lo scambio può essere fatto lo stesso. Dovrete infatti solo aggiungere al telefono anche un po’ di denaro.
Grazie a Permute.it è insomma possibile far tornare in pista il baratto, una piccola rivoluzione questa che parte dal web e che si spera possa diffondersi sempre più. È giusto ricordare che non si tratta di una rivoluzione solo dal punto di vista economico. Tutto ciò che non utilizziamo più può in questo modo infatti trovare una nuova vita anziché essere gettato nel cassonetto della spazzatura, un modo quindi anche per evitare l’eccesso di rifiuti, l’inquinamento e lo spreco. Una rivoluzione insomma anche per l’ambiente in cui viviamo.