SWET: la torre ibrida solare – eolico, energia pulita per tutti. Ecco come funziona.

Solar Wind Energy TowerLa Solar Wind Energy Tower (SWET), ovvero una “torre a vento solare” per la produzione di energia elettrica. Avete letto bene: vento e sole insieme. C’è già l’annuncio ufficiale per il via libera da San Luis, in Arizona, allo sviluppo di una torre della città, a sud-ovest dello stato dell’Arizona, a Sonora, una città di confine con San Luis, Messico.

Come il nome assicura, si tratta di una sorta di “forno ad energia solare“. L’azienda ha sviluppato quello che viene descritto come un approccio alla tecnologia solare-eolica, un ibrido che può sfruttare la potenza di un forno, creata quando viene introdotta acqua ad aria calda e secca. La società afferma che il suo sistema ibrido è in grado di sovraperformare i normali collettori solari che producono solo quando splende il sole e anche le turbine eoliche che producono solo quando soffia il vento. Per risolvere questi problemi, l’azienda ha creato un vantaggioso ibrido in grado di poter produrre abbondante, pulita, elettricità conveniente.
funzionamento della Solar Wind Energy Tower SWETLa torre che SWET ha in mente si trova in una zona calda e secca. La struttura della torre è un cilindro cavo svettano in atmosfera secca riscaldata dai raggi del sole. L’acqua è immessa dal sistema ad iniezione nella parte superiore della torre ed evaporando viene assorbita dall’aria calda e secca. L’aria diventa più fredda, più densa e più pesante dell’aria esterna calda e cade attraverso il cilindro a velocità superiori ai 50 mph (80.47 km/h). L’aria viene quindi deviata in gallerie del vento che circondano la base della torre, dove le turbine all’interno dei generatori di energia producono energia elettrica. (Ogni tunnel ha un generatore dedicato, con più generatori di differenti dimensioni, alimentati dal sistema di azionamento brevettato. La torre produce energia elettrica pulita 24 ore giorno e notte, 365 giorni l’anno.) Un video dimostrativo:

- Prosegue dopo la pubblicità -

La Solar Wind Energy Torre ha assicurato suol suo sito che il loro è il primo progetto di una torre di questo tipo negli Stati Uniti e questa torre si siederà su un terreno di 600 acri nel territorio di San Luis. Secondo la società, la prima torre dovrebbe essere pronta per l’uso entro il 2018. Risulterebbe comoda per servizi di pubblica utilità come sottostazione elettrica per la città di San Luis, secondo un comunicato stampa. L’acqua necessaria per le operazioni della torre sarà fornita dal Comune di San Luis a un tasso del contratto concordato per un periodo minimo di 50 anni.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Un rapporto di Bloomberg circa la torre, dice che il progetto è stato proposto dalla compagnia near al confine con il Messico per mostrare il concept, con l’obiettivo di concedere in licenza il processo per gli sviluppatori. Un altro video dal web:

Il comunicato stampa ha osservato che “il modello business standard” della società di oggi continuerà ad essere il licensing del suo processo brevettato e per varie know-how per sviluppatori di tutto il mondo”, tuttavia, continua il comunicato, “la gestione ha scelto di dedicare risorse significative per la garanzia che un sito potrebbe essere sviluppato negli Stati Uniti e diventare uno standard ad alta efficienza, a prezzi accessibili, per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tutto una volta che i componenti di un progetto per la torre di San Luis saranno concretizzati”. La Solar Wind Energy è fiduciosa per l’inizio di nuovi progetti sia negli USA che nel resto del mondo.

Fonte: http://phys.org/

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.