Tre buoni motivi per mangiare meno patatine fritte possibile

patatine frittePatatine fritte. I bambini ne vanno matti e saranno gustosissime. Ma purtroppo, come tanti prodotti alimentari assai saporiti e diffusi, non sono così salutari. Ecco i tre principali motivi che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ritiene utile portare all’attenzione dei consumatori per ridurne drasticamente il consumo

1. Contengono grassi “cattivi”. I cibi fritti e patate in particolare, sono deliziosi. Ma contengono anche grassi cattivi e grassi saturi che in definitiva possono diventare cancerosi. I grassi cattivi, nell’accumulo, intasano le arterie e possono causare attacchi di cuore. Essi anche aumentare il colesterolo cattivo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

2. Contengono carboidrati “cattivi“. Le patate sono composte da carboidrati semplici. E sono un tipo di carboidrati che vengono rapidamente convertiti in zuccheri nel corpo. Con la conseguenza che contribuiscono all’aumento (rapido) del peso corporeo. Inoltre, i carboidrati delle patate possono far aumentare rapidamente i livelli d’insulina. E, quindi, fanno crescere il rischio di malattie cardiache e diabete.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

3. Contengono acidi “trans grassi”, che aumentano i livelli di colesterolo cattivo. Esso aumenta il rischio di malattie cardiache, cancro e diabete. In ultimo, contengono alti livelli di acrilammide, che a lungo andare possono contribuire all’insorgenza di tumori.

Lecce, 04 giugno 2014

- Prosegue dopo la pubblicità -

Giovanni D’AGATA

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.