La vernice contiene un composto recentemente sviluppato dall’aspetto simile al gel di silice – comunemente usato in bustine per assorbire l’umidità e mantenere asciutti il cibo, i componenti elettronici elettronica e i medicinali – ma agisce come un semiconduttore. Inoltre, il materiale sintetico di molibdeno-solfuro catalizza la suddivisione degli atomi di acqua in idrogeno e ossigeno.
La scoperta dei ricercatori è stata recentemente pubblicata sulla rivista Science Daily. Il ricercatore Dr. Torben Daeneke ha elaborato l’invenzione affermando: “Abbiamo scoperto che la mescolanza del composto con particelle di ossido di titanio porta ad una vernice che assorbe la luce del Sole che produce combustibile a idrogeno da energia solare e aria umida“.
Secondo il collega Kourosh Kalantar-zadeh, l’idrogeno è la fonte più pulita di energia sul pianeta e può essere utilizzata in celle a combustibile in aggiunta ai motori a combustione convenzionali in alternativa ai combustibili fossili. A causa di ciò, è esatto dire che lo sviluppo della vernice solare avrà grandi implicazioni. Una foto dei due ricercatori con la nuova invenzione: