La prima causa di soffocamento è il cibo, è importante come prevenzione educare a mangiare bene e non solo in qualità di cibo, ma anche il modo in cui si mangia. E’importante stare seduti bene, mangiare masticando lentamente ed evitare bocconi troppo grandi. Inoltre è bene non dare ai bambini cibi interi che possono facilmente essere deglutiti senza essere masticati, come ad esempio: l’uva (è bene tagliarla) o i wurstel tagliati a rondelle, o le carote tagliate a rondelle. Questo eviterà soffocamenti e aiuterà anche la fase successiva, quella della digestione.
Oltre al cibo, altra causa legata al soffocamento dei bambini sono i giocattoli, per prevenire questo bisognerebbe evitare di dare giocattoli con dimensioni inferiori ai 4,5cm a bambini piccoli.
Nel video che segue, viene mostrata nella prima parte la manovra per disostruire i bambini fino all’anno di età. Nella seconda parte invece, viene mostrata la manovra di Heimlich, che aiuta bambini più grandi e adulti.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).