Il vaccino anglo-italiano non necessita di refrigeratori speciali, ma i media parlano spesso di quello americano

Riguardo il vaccino contro il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 (attribuito alla sindrome da Covid-19) si sta dicendo molto e si sta parlando di diverse cause farmaceutiche. In questo periodo, i media internazionali stanno focalizzando l’attenzione su due vaccini di fabbricazione statunitense che necessiterebbero di frigoriferi speciali per la loro conservazione. Un terzo vaccino realizzato nel tra il Regno Unito e l‘Italia non necessiterebbe di temperatura speciali di conservazione:

Come riportano anche fonti giornalistiche telematiche, infatti, il vaccino messo a punto da Oxford e da AstraZeneca, in partnership con l’azienda italiana Advent-Irbm di Pomezia, avrebbe un’efficacia che raggiungerebbe il 90% della sua efficienza (almeno secondo quanto riportato dai dati diffusi dall’Università di Oxford). Il professor Andrew Pollard, Direttore dell’Oxford Vaccine Group e Capo Investigatore dell’Oxford Vaccine Trial, ha dichiarato: “Questi risultati mostrano che abbiamo un vaccino efficace che salverà molte vite. È interessante notare che uno dei nostri regimi di dosaggio può essere efficace intorno al 90% e se viene utilizzato questo regime di dosaggio, più persone potrebbero essere vaccinate con una fornitura di vaccini pianificata. L’annuncio di oggi è possibile solo grazie ai numerosi volontari nel nostro studio e al team di ricercatori di talento e laboriosi con sede in tutto il mondo “. Sorprendentemente, i volontari cui è stata somministrata prima mezza dose, poi una dose intera come richiamo dopo 28 giorni, hanno mostrato una risposta migliore rispetto a quelli che hanno avuto una dose intera sia alla prima che alla seconda iniezione:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Pensiamo che questa somministrazione imiti meglio l’esposizione naturale al virus e che una prima somministrazione serva ad attivare il sistema immunitario, mentre la seconda faccia montare la risposta vera e propria” ha provato a spiegare Andrew Pollard, direttore dell’Oxford Vaccine Group e coordinatore della sperimentazione. Che poi ha aggiunto: “Abbiamo bisogno di lavorare ancora per capire meglio questo dato”. Ma qui viene il bello: Il vaccino “anglo-italiano” potrà essere conservato alla “modica” temperatura di 2-8 gradi, quella di un normale frigorifero). Per l’Italia, le prime dosi dovrebbero arrivare attorno a gennaio 2-3 con milioni di dosi (400 milioni in tutta l’Unione Europea).  Questi, secondo quanto riportato da Oxford, gli step già raggiunti dal team di ricerca:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
  • L’analisi ad interim di fase 3 comprendente 131 casi di Covid-19 indica che il vaccino è efficace al 70,4% quando si combinano i dati di due regimi di dosaggio
  • Nei due diversi regimi di dosaggio l’efficacia del vaccino era del 90% in uno e del 62% nell’altro
  • Un regime di efficacia più elevato utilizzava una prima dose dimezzata e una seconda dose standard
  • Indicazione precoce che il vaccino potrebbe ridurre la trasmissione del virus da una riduzione osservata delle infezioni asintomatiche
  • Non ci sono stati casi ospedalizzati o gravi in ​​nessuno che ha ricevuto il vaccino
  • Ampio database sulla sicurezza di oltre 24.000 volontari provenienti da studi clinici nel Regno Unito, Brasile e Sud Africa, con follow-up da aprile
  • Fondamentalmente, il vaccino può essere facilmente somministrato nei sistemi sanitari esistenti, conservato a “temperatura di frigorifero” (2-8 ° C) e distribuito utilizzando la logistica esistente
  • Produzione su larga scala in corso in oltre 10 paesi per supportare un accesso globale equo

 

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

La professoressa Sarah Gilbert, professoressa di vaccinologia presso l’Università di Oxford, ha dichiarato: L’annuncio di oggi ci porta un altro passo avanti verso il momento in cui possiamo usare i vaccini per porre fine alla devastazione causata dalla SARS-CoV-2. Continueremo a lavorare per fornire informazioni dettagliate alle autorità di regolamentazione. È stato un privilegio far parte di questo sforzo multinazionale che porterà benefici a tutto il mondo ”.  Dopo che lo studio ha raggiunto l’obiettivo per l’analisi ad interim, il Data and Safety Monitoring Board (DSMB) indipendente ha raccomandato al team di Oxford di condurre la sua prima analisi su tutti i casi con dati bloccati il ​​4 novembre 2020. Repubblica ha diffuso un video che riporta le differenze tra i tre vaccini sviluppati tra gli USA ed il Regno Unito:

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questi dati preliminari indicano che il vaccino è efficace al 70,4%, con test su due diversi regimi di dosaggio che mostrano che il vaccino era efficace al 90% se somministrato a metà dose e poi a dose piena, o al 62% efficace se somministrato in due dosi intere . Si prevede che ulteriori casi maturino al momento dell’analisi finale e le analisi future determineranno la durata della protezione. Non sono stati identificati eventi di sicurezza gravi relativi al vaccino. Oxford ora supporterà AstraZeneca nel presentare sia i dati provvisori sull’efficacia di Fase III che i dati estesi sulla sicurezza a tutti i regolatori in tutto il mondo, inclusi nel Regno Unito, in Europa e in Brasile, per il controllo indipendente e l’approvazione del prodotto, anche per uso di emergenza. Molti di questi regolatori hanno riesaminato i dati della sperimentazione su base continuativa durante la sperimentazione.

Parallelamente, Oxford presenta l’analisi completa dei dati intermedi di Fase III per la revisione e la pubblicazione scientifiche indipendenti. Il coordinamento del programma e l’esecuzione degli studi nel Regno Unito non sarebbero stati possibili senza il supporto dell’Istituto nazionale per la ricerca sanitaria e dell’UKRI. Questi dati suggeriscono anche che questo regime di mezza dose e dose piena potrebbe aiutare a prevenire la trasmissione del virus, evidenziato da tassi più bassi di infezione asintomatica nei vaccinati, con ulteriori informazioni che saranno disponibili quando i dati della sperimentazione saranno successivamente valutati. I dati intermedi di Fase III si basano sui risultati degli studi di fase I / II di Oxford, sottoposti a revisione paritaria, che hanno dimostrato che il vaccino induce forti risposte immunitarie di anticorpi e cellule T in tutti i gruppi di età, compresi gli anziani, e ha un buon profilo di sicurezza.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Gli studi clinici, che hanno arruolato oltre 24.000 partecipanti da diversi gruppi razziali e geografici nel Regno Unito, Brasile e Sud Africa, continueranno ora all’analisi finale. Ulteriori prove sono in corso negli Stati Uniti, Kenya, Giappone e India e il team di sperimentazione prevede di avere meno di 60.000 partecipanti entro la fine dell’anno. Questi studi forniranno alle autorità di regolamentazione ulteriori informazioni sull’efficacia e la sicurezza del vaccino candidato di Oxford, inclusa la sua capacità di proteggere e interrompere la trasmissione di COVID-19. Il vaccino di Oxford (ChAdOx1 nCoV-19) è costituito da un virus, che è una versione indebolita di un comune virus del raffreddore (adenovirus), che è stato geneticamente modificato in modo che sia impossibile che cresca negli esseri umani.  I vaccini adenovirus sono stati studiati e utilizzati ampiamente per decenni e hanno il vantaggio significativo di essere stabili, facilmente fabbricati, trasportati e conservati a temperatura del frigorifero domestico (2-8 ° C). Ciò significa che possono essere facilmente distribuiti utilizzando le strutture mediche esistenti come gli ambulatori medici e le farmacie locali, consentendo di distribuire il vaccino, se approvato, molto rapidamente. 

La collaborazione dell’Università di Oxford con AstraZeneca è stata fondamentale per il successo dello sviluppo del vaccino e vitale per la sua produzione e distribuzione globale in tutto il mondo. AstraZeneca ha già stipulato accordi internazionali per fornire tre miliardi di dosi del vaccino, con accesso che viene costruito attraverso più di 30 accordi di fornitura e reti di partner. Un elemento chiave della partnership di Oxford con AstraZeneca è l’impegno comune a fornire il vaccino senza fini di lucro per tutta la durata della pandemia in tutto il mondo e per sempre ai paesi a basso e medio reddito.  La professoressa Louise Richardson, vicerettore presso l’Università di Oxford, ha dichiarato:

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Questo è un grande giorno per l’Università di Oxford e per le università di tutto il mondo. Spingere le frontiere della conoscenza con partner in tutto il mondo e mettere le nostre straordinarie capacità intellettuali al servizio della società, è ciò che sappiamo fare meglio “. Pascal Soriot, amministratore delegato di AstraZeneca, ha dichiarato: “La giornata di oggi segna una tappa importante nella nostra lotta contro la pandemia. L’efficacia e la sicurezza di questo vaccino confermano che sarà altamente efficace contro COVID-19 e avrà un impatto immediato su questa emergenza sanitaria pubblica. Inoltre, la semplice catena di fornitura del vaccino e il nostro impegno e impegno senza scopo di lucro per un accesso ampio, equo e tempestivo significa che sarà conveniente e disponibile a livello globale fornendo centinaia di milioni di dosi su approvazione.

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.