Ha dovuto subire prese in giro, dopo quel gesto. I Brasiliani lo hanno deriso ,come tutto il resto del mondo, diffondendo l’idea che in Africa non conoscessero le regole del calcio. Lui non ha mai dato una spiegazione riguardo quel gesto, fino a qualche anno fa. In quel periodo lo Zaire era governato da un dittatore che minacciò i giocatori prima della partita, dicendo loro che se avessero subito più di 3 goal, sarebbero stati uccisi. Quel gesto tanto deriso, nascondeva disperazione da parte del giocatore, il Brasile era sul punto di fare un quarto goal, che li avrebbe portati tutti a morte certa. Con quel gesto il giocatore ha salvato la vita a se stesso e ai suoi compagni di squadra.
Cosa c’è da imparare da questa storia? Che le apparenze ingannano, da zimbello a livello mondiale, quando finalmente dopo tanti anni ( esattamente nel 2002) Mwepu ha deciso di raccontare la sua verità è diventato un eroe nazionale. Ecco un video che mostra le immagini di quella partita.
Fonte: wikipedia.org
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).