Uno di questi è Gjenge Makers Ltd, un’azienda produttrice di prodotti da costruzione sostenibile, alternativa ed economica che trasforma i rifiuti di plastica in materiali da costruzione durevoli. Tra questi ci sono ciottoli, piastrelle e chiusini. La startup è stata fondata da un’imprenditrice keniota Nzambi Matee nel 2018.
Il team di Matee utilizza il tipo di rifiuti di plastica che non possono più essere trattati, che non possono essere riciclati. La plastica è di natura fibrosa, rendendo il mattone o la finitrice un materiale estremamente resistente e durevole. Inoltre, rispetto alle finitrici convenzionali, le finitrici Gjenge Makers sono più leggere, quindi il trasporto e l’installazione vengono eseguiti più velocemente.
Gjenge Makers produce giornalmente tra 1.000 e 1.500 pietre per pavimentazione di diverse dimensioni e colori. I mattoni sono generalmente realizzati in polietilene ad alta densità, utilizzato nelle bottiglie di latte e shampoo; polietilene a bassa densità, spesso utilizzato per i sacchetti di cereali; e polipropilene, utilizzato per corde, tappi e secchi. Non utilizza polietilentereftalato o PET, spesso utilizzati nelle bottiglie di plastica.
Matee ha detto che la sua azienda ha già riciclato 20 tonnellate di rifiuti di plastica dall’apertura. Ha in programma di aggiungerne un’altra, la più ampia linea di prodotti che potrebbe consentire alla fabbrica di triplicare la propria produzione.
Fonte: ecoinventos.com
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1 e su linkedin.com/company/globochannel.