“Cosa succederebbe se ingoiassi un intero nocciolo di ciliegia?“ – una domanda scritta sulla barra di ricerca di Google da molteplici internauti, forse curiosi o talvolta intimoriti da aver commesso accidentalmente l’incidente del secolo: aver mangiato “per errore” un nocciolo di ciliegia. Questo può accadere perché la ciliegia, rispetto a molti altri frutti, ha un nocciolo caratterizzato da dimensioni particolarmente contenute e quindi potenzialmente ingeribili. Il problema è però legato ad aspetti specifici che vanno riconosciuti nella loro interezza per evitare di diffondere mesaggi sbagliati se non addirittura vere e proprie fake news:

L’allarmismo legato all’ingestione accidentale di noccioli di ciliegia è legato anche a dicerie e a fatti realmente accaduti che però vanno interpretati nel contesto in cui si svolgono. Tra gli episodi spesso menzionati sul web, vi sarebbe quello di un uomo britannico che, almeno stando a quanto raccontato dai media anglosassoni, avrebbe rischiato la vita dopo aver ingerito questo prodotto naturale. Come raccontato da The Independent, infatti, dopo circa dieci minuti dall’ingestione, l’uomo è stato sopraffatto da un improvviso stato di stanchezza, mal di testa e persino della febbre. La corsa in ospedale è stata inevitabile e la diagnosi è stata inquietante: avvelenamento da cianuro. L’uomo è stato curato e si è salvato grazie al tempestivo intervento del personale sanitario. La notizia è vera ma occorre fare necessariamente delle precisazioni a riguardo: Anzitutto, la notizia verificata è che l’uomo è si rimasto di fatto intossicato ma mangiando un ingente quantitativo di ciliegie. Va anche sfatato il “mito” dei noccioli contenenti cianuro:
In realtà, i noccioli di ciliegia contengono un’altra sostanza – chiamata amigdala – che, una volta ingerita viene convertita in cianuro di idrogeno (o acido cianitrico) che può rivelarsi letale soltanto in alcuni casi, ovvero quando si ingeriscono più noccioli e quando questi si rompono, sprigionando la sostanza custodita al loro interno. Nel caso mediaticamente noto, il malato raccontò di aver mangiato un bel pò di ciliegie in fretta e furia e masticandoli, noncurante della presenza dei noccioli. Come possa essere accaduto non è facile immaginarlo, ma è anche vero che il mondo è bello perché vario e può accadere che qualcuno possa rivelarsi impreparato nel mangiare correttamente alcuni cibi. Ricapitolando, dunque, cosa potrebbe accadere nel caso in cui dovessimo ingerire un nocciolo di ciliega? Con molta probabilità, nulla di preoccupante perché i noccioli, qualora ingeriti in piccole quantità ed interi, verranno naturalmente espulsi dal nostro corpo attraverso le feci senza alcuna conseguenza negativa. Ovviamente, la cosa più importante resta quella di evitare di mangiare noccioli di ciliegia. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso su YouTube: