
La storia che stiamo per raccontarvi riguarda un agricoltore del Wisconsin, che ha preso molto sul serio questo lavoro. Con grande pazienza, ha piantato più di 2 milioni di girasoli. Una quantità incredibile che mostra il suo grande impegno e volontà! È un lavoro filantropico, dal momento che quest’uomo dice solo che lo fa per aiutare a rendere le persone più felici, in questi tempi difficili di pandemia. Un’attività che dovremmo tutti applaudire:

Come riportava anche la CCN, la fattoria Thompson è un discendente di una famiglia che ha ormai 70 anni e diverse generazioni dedite all’agricoltura Nella sua terra di solito raccoglie fragole (in estate), lamponi e zucche (in autunno). Tuttavia, durante questo 2020 impantanato nella pandemia, Thompson ha fatto una svolta ed è stato disposto a piantare girasoli . In primo luogo, il colore giallo di questi fiori ha creato splendidi paesaggi che attirano gli escursionisti a distrarsi nel bel mezzo della pandemia. È stato anche in grado di ottenere qualche vantaggio finanziario. I semi di girasole sono noti per avere molti usi , permettendogli di essere commercializzati facilmente:

Notando la buona accoglienza della sua iniziativa, Thompson ha anche coltivato diversi luoghi con fiori di campo. Il risultato? Ora, c’è uno splendido spettacolo di farfalle che si librano nei cieli . Una vera invocazione alla natura! La gente del posto ha trovato un modo per superare le proprie giornate. Il coronavirus e le sue cattive notizie sono in qualche modo relegati. Inoltre, è stata una fantastica opportunità per riscoprire la bellezza della natura. È così che questi campi di girasoli hanno dato un buon nome a questo contadino. Hai reso felici le persone nella tua contea. Non è stato un compito facile. Ed è che piantare più di 2 milioni di girasoli non è qualcosa che si ottiene dall’oggi al domani. Storie simili si ripetono in molti luoghi . È il caso degli agricoltori messicani che hanno piantato 500mila alberi e prevedono di raggiungere i 5 milioni . Allo stesso modo, in Indonesia un uomo recupera le foreste piantando alberi sulla sua isola.Non dimenticare che le piante non solo donano bellezza al nostro ambiente. Sono anche necessarie per l’equilibrio nell’atmosfera: consumano CO 2 e rilasciano ossigeno. Pertanto, dobbiamo sempre tenerli a mente come qualcosa di necessario. Cos’altro possiamo fare per il pianeta? Ebbene, l’idea è quella di recuperare la nostra comunione con la natura. Forse questa pandemia ci insegnerà a tornare a quell’armonia con la natura . Ecco come questa situazione sanitaria globale può avere il suo lato positivo.