La prima sottostazione eolica sottomarina della Scozia alimenterà milioni di case

La società norvegese Aker Offshore Wind ha presentato i suoi piani per costruire una sottostazione sottomarina per aiutare a espandere l’infrastruttura del suo parco eolico offshore al largo della costa scozzese. L’azienda spera di portare avanti la sua innovazione sottomarina multimilionaria, che sarebbe sviluppata, prodotta e fornita in Scozia da Aker Solutions, creando opportunità di esportazione per le aziende scozzesi. Le sottostazioni aiutano a esportare l’energia generata dai parchi eolici offshore, stabilizzano e massimizzano la tensione e riducono le perdite di energia. Sono tradizionalmente installati sopra il livello del mare, ma spostarli sul fondo del mare potrebbe portare diversi vantaggi in termini di affidabilità e costi, secondo Aker Offshore Wind.

L’acqua di mare può essere utilizzata come sistema di raffreddamento naturale , mentre l’affidabilità è aumentata grazie a temperature stabili, un minor numero di componenti e l’assenza di parti rotanti. Inoltre, secondo l’azienda, una minore manutenzione e un uso ridotto di materiali significano anche minori costi operativi. La sottostazione sottomarina sarà costruita per sfruttare il più grande sviluppo di energia eolica del Regno Unito e alimentare milioni di case con energia rinnovabile.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il progetto verrebbe realizzato nell’ambito del processo di licenza ScotWind, per il quale Aker Offshore Winds ha collaborato con Ocean Winds per introdurre una serie di turbine galleggianti che potrebbero fornire fino a 6.000 MW di potenza nell’Outer Moray Firth. Le offerte di ScotWind per le turbine galleggianti offshore consentono di fornire energia verde su larga scala, in acque profonde e molte miglia al largo. Le offerte congiunte di Aker Offshore Wind e Ocean Winds aiuteranno anche l’economia scozzese a passare alle energie rinnovabili.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Aker Offshore Wind sostiene che circa l’80% delle risorse eoliche mondiali si trova in acque profonde più di 60 metri e non adatte a fondazioni fisse. Portando l’energia eolica offshore in acque più profonde, Aker Offshore Wind sfrutta la sua esperienza per ridurre i costi di generazione di energia elettrica nelle dure condizioni meteorologiche del Regno Unito, contribuendo all’azzeramento della rete e alla sicurezza dell’approvvigionamento.

“Questa tecnologia frutterebbe decine di milioni di investimenti e i lavori inizierebbero l’anno prossimo. Questa è una tecnologia collaudata che stiamo già utilizzando per rafforzare il ruolo delle energie rinnovabili in Scozia. La nostra visione è che il Regno Unito diventi un leader mondiale nell’eolico offshore galleggiante, contribuendo alla nostra missione di zero emissioni con energia verde su larga scala. Attraverso l’innovazione abbiamo l’opportunità di applicare la nuova tecnologia nel ciclo di locazione ScotWind, rendendo la Scozia e il Regno Unito un leader mondiale nelle soluzioni sottomarine per l’eolico offshore galleggiante ed esportando la tecnologia in tutto il mondo.”

- Prosegue dopo la pubblicità -

Sian Lloyd-Rees, amministratore delegato di Aker Offshore Wind UK.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: ecoinventos.com

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.