La cattedrale di Canterbury ha le vetrate più antiche del mondo, ecco come l’hanno scoperto

La Cattedrale di Canterbury è una delle meraviglie architettoniche più belle che ci sia e le sue vetrate sono davvero secolari e alcune di queste sembra siano molto antiche, più di quanto si pensasse. Nel XIII secolo, 86 pannelli, ciascuno raffigurante un antenato di Cristo, noti come la “serie degli antenati”, furono installati lungo il cleristorio della cattedrale come parte di un importante restauro dopo un incendio del 1174. Alcuni esperti hanno notato che 4 pannelli tra questi erano realizzati con un’altro stile, più antico. Per poter datare le vetrate è necessario solitamente smontarle, ma grazie alla nuova tecnologia legata alla macchina portatile a fluorescenza a raggi X progettata da un team dell’University College di Londra si è riusciti a risalire al periodo di realizzazione di queste vetrate. Il macchinario è stato in grado di datare i pannelli di vetro analizzando le loro firme chimiche.

Il team ha stabilito che il pannello che mostra il profeta Nathan, e anche gli altri tre risalgono al 1130 e sono tra le più antiche vetrate del mondo. Con molta probabilità hanno ipotizzato che in origine i pannelli erano situati nel coro della cattedrale e siano sopravvissuti all’incendio, quasi un secolo dopo sono stati poi riutilizzati e incorporati nella nuova serie di vetrate. “Naturalmente, non possiamo fare a meno di emozionarci con parole come ‘più vecchio’ e ‘più antico’, ma è più di questo“, afferma Adlington. “In questo caso, le finestre sono sopravvissute a un incendio, reliquie di un’ex cattedrale che non c’è più, ma che ha lasciato indizi sul suo aspetto”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: archaeology.org

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.