Festa delle donne: 6 scienziate che hanno cambiato il mondo. Il video

Un interessante video di geopop ci racconta come 6 donne sono riuscite a cambiare il mondo. A partire da un’invenzione forse banale, ma indispensabile fino alla scoperta del nucleo della terra.

Inge Lehmann, da bambina sentì il suo primo terremoto mentre era in casa sua a Copenaghen e subito iniziò a chiedersi cosa ci fosse al centro della terra. Nel 1936, mentre stava studiando la propagazione delle onde sismiche riuscì a dimostrare che il nucleo della terra era suddiviso in 2 strati. Vi era un liquido più interno e uno più esterno. All’inizio nessuno le credette e ci vollero anni affinchè la sua teoria fu accettata.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Marie Tharp,una geologa della Columbia University , essendo donna non le fu permesso di partire per le missioni oceanografiche, ma studiando i dati dei terremoti che i suoi colleghi le inviano dalle varie spedizioni ha realizzato la prima mappa dettagliata del fondale Atlantico nel 1957, rivelando la presenza della dorsale oceanica a supporto della tettonica a zolle.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Hedy Lamarr, costretta a lasciare i suoi studi di ingegneria a Vienna a soli 18 e scegliere la carriera di attrice di Hollywood per scappare dal nazismo. E’ famosa, oltre che per la sua carriera di attrice, anche per aver inventato il wireless.

Josephine Cochrane nel 1886 ha costruito la prima lavastoviglie meccanica della storia. Un giorno stanca di lavare i piatti a mani, posizionò sue stoviglie in alcuni scompartimenti e li collocò su una ruota girevole in una caldaia di rame, creando un sistema di pompe che gettava acqua e sapone. Insomma davvero una genialata!

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel 1903, Mary Anderson, un’allevatrice di bestiame dell’Alabama, notò un autista di un tram sporgersi dal finestrino per eliminare la neve e le venne in mente di ideare qualcosa che potesse tenere pulito il parabrezza. Si trattata di una leva interna che faceva muovere un’altra leva esterna adiacente al vetro. Nel 1922 la Caterpillar installò il primo tergicristallo sulle sue auto, ma la Anderson non aveva rinnovato il brevetto.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Cecilia Payne Gaposchkin, nel 1925 fu la prima donna ad ottenere un dottorato in astronomia ad Harvard. Nella sua tesi sottolineò che il sole era fatto del 90% di idrogeno a differenza di quello che diceva la scienza fino a quel momento, cioè che il sole era formato principalmente da atomi pesati. In molti risero di questa teoria, che poi si rivelò vera dopo parecchi anni.

Se desideri visionare il video di geopop clicca qui: Video sulle donne che hanno cambiato il mondo

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.