È stata fortemente ispirata a creare Gjenge Makers dopo aver visto i sacchetti di plastica sparpagliati disordinatamente lungo le strade di Nairobi. Ha progettato le sue macchine presso la fabbrica Gjenge Makers e la sua fabbrica ha riciclato circa 20 tonnellate di plastica di scarto a partire dal 2021. Il risultato dei suoi sforzi è un materiale da costruzione leggero ed economico fatto di plastica riciclata con sabbia per realizzare mattoni più resistenti del cemento:
Per questa sua iniziativa imprenditoriale, Matee è stata riconosciuta dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente con il prestigioso premio Young Champion of the Earth 2020 Africa winner. “Abbiamo collaborato con diversi produttori di tappi di bottiglia e sigilli in plastica nelle industrie delle bevande e farmaceutiche qui in Kenya, dai quali raccogliamo ritagli e scarti. Questo è amalgamato con la plastica monouso di scarto che i nostri raccoglitori di rifiuti informali ci consegnano, che utilizziamo insieme per produrre le finitrici, fornendo loro un reddito stabile. Lo spazio dei prodotti da costruzione alternativi è un settore innovativo e in esso esistono una miriade di opportunità. Al momento abbiamo più domanda di quella che possiamo fornire e questa è la genesi della nostra sfida più grande, che è la bassa capacità produttiva. Ad oggi produciamo circa 500-1000 mattoni al giorno, riciclando quasi 500 chilogrammi di rifiuti di plastica al giorno“ – ha reso noto la giovane ingegnera. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso sul web:
Fonti:
https://www.unep.org/youngchampions/bio/2020/africa/nzambi-matee
https://en.wikipedia.org/wiki/Nzambi_Matee